Le famiglie contadine si sono sempre aiutate a vicenda, per esempio durante i picchi di lavoro, l’organizare mercati o eventi festosi, o nelle discussioni di tutti giorni. Tuttavia esistono anche delle forme di cooperazione regolate contrattualmente o inserite a livello del comune. Il loro valore aggiunto apporta un potenziale interessante per i contadini e le contadine.
Questo sito web offre una panoramica delle diverse forme di cooperazione interaziendale, come funzionano in dettaglio e le evidenzia con esempi pratici. Per il supporto nell’implementazione e nella pianificazione, c’è anche una vasta selezione di indirizzi di consulenza.
Il trailer
Editore
AGRIDEA, Eschikon 28, 8315 Lindau
Autori
Bruno Durgiai, HAFL
Cornelia Grob und Kevin Marolf, Agriexpert
Reto Ribolla, Ackermann+Wernli AG
Ueli Straub, Johanna Burri, Eileen Ziehmann, AGRIDEA
Versione online
Eileen Ziehmann, AGRIDEA
Johanna Burri, AGRIDEA
Benjamin Gerwoll-Ronca, AGRIDEA
Video
Dominique Dietiker, AGRIDEA
Illustrazioni
Merel Gooijer, AGRIDEA
Fnanziamento
Partner di progetto
Questo sito fa parte di agripedia.ch. Si prega di notare anche il generale impronta di agripedia.ch.